Sulle strade a tutto G.A.S. (Giovani, Anziani, Stranieri)
Il progetto “Sulle strade a tutto G.A.S. (Giovani, Anziani, Stranieri)”, finanziato a valere sull’Avviso 2/2020 - Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 e s.m.i. del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali - Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, si propone di costruire un percorso educativo che insegni ai discenti a vivere la strada in modo più accorto, sicuro e responsabile come protagonisti del traffico, sia come pedoni, sia come ciclisti, scooteristi e futuri automobilisti. L’educazione stradale ha come oggetto la conoscenza dei principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli, delle regole di comportamento degli utenti. Il progetto favorisce interventi di associazioni, organizzando workshop specifici sul primo soccorso e sulla prevenzione di incidenti.
Ideadonna ha svolto attività di sensibilizzazione e laboratorio di orientamento alla sicurezza stradale, rivolte a stranieri, finalizzate alla presa di coscienza dei gravissimi e spesso fatali rischi e delle regole di comportamento utili a salvaguardare la propria e l’altrui incolumità.
Il percorso educativo e formativo è stato effettuato nelle case di accoglienza gestite dall’Associazione e ha approfondito le regole di comportamento da tenersi in qualità di pedoni, ciclisti, scooteristi o passeggeri su veicoli pubblici e privati e si sono svolti laboratori specifici sul primo soccorso e sulla guida sotto effetto di sostanze psicoattive.
Beneficiari
Il progetto ha coinvolto circa 20 ospiti delle case di accoglienza di Ideadonna Onlus sparse sul territorio torinese.
Soggetti coinvolti
Capofila
MONDO NUOVO A.P.S.
Finanziatori
Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
Partner
