Salta al contenuto principale

Fairjob

Ideadonna è partner del progetto “Fairjob”, rivolto a donne titolari di Protezione Internazionale uscite da non oltre 18 mesi dal circuito dell’accoglienza, allo scopo di favorirne le condizioni socioeconomiche. Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, con capofila Regione Piemonte.

FairJob è un progetto finalizzato a migliorare le condizioni socio-economiche delle persone titolari di protezione internazionale che sono sopravvissute alla tratta, attraverso il potenziamento della loro capacità di arrivare all’autonomia nel medio-lungo periodo.
Per raggiungere questo scopo il progetto ha l’obiettivo di: 

  • aumentare le opportunità di accesso delle persone beneficiarie alle ordinarie politiche attive del lavoro; 

  • accrescere la loro consapevolezza circa le caratteristiche e le regole del mercato del lavoro; 

  • allineare le loro conoscenze, competenze e abilità (trasversali e settoriali) con le offerte di lavoro effettivamente disponibili; 

  • aumentare l’offerta di percorsi lavorativi di qualità, comprese le possibilità di lavoro autonomo; 

  • migliorare l’accessibilità dei servizi per il lavoro; 

  • potenziare e professionalizzare le relazioni tra enti anti-tratta ed imprese; 

  • valorizzare le imprese che si impegnano in percorsi di inclusione di persone vulnerabili. 

Per accompagnare la persona verso l’autonomia in una prospettiva di lungo termine, FairJob promuove anche azioni complementari e rafforzative rispetto a quelle rivolte all’inserimento lavorativo delle persone beneficiarie. Si tratta di attività finalizzate al potenziamento del percorso di inclusione socio-abitativa ed al favorire contesti di integrazione sociale al di fuori della comunità dei connazionali. In parallelo, e sempre nell’ottica di rendere più forti gli interventi di integrazione, il progetto mira anche a migliorare le competenze del sistema anti-tratta regionale nel suo complesso attraverso il rafforzamento delle relazioni di rete tra enti anti-tratta, istituzioni e servizi per l’avviamento al lavoro e all’autonomia abitativa. 

Beneficiari

Persone straniere titolari di protezione internazionale e uscite dai circuiti di accoglienza, in particolare ex vittime di tratta.

Soggetti coinvolti

Capofila

Regione Piemonte

Finanziatori

Ministero dell'Interno - FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020

Partner

  • IDEADONNA ONLUS
  • ARCIDIOCESI DI TORINO
  • ASSOCIAZIONE COMUNITA' SAN BENEDETTO AL PORTO
  • ASSOCIAZIONE GRUPPO ABELE DI VERBANIA ONLUS
  • ASSOCIAZIONE GRUPPO ABELE ONLUS
  • ASSOCIAZIONE TAMPEP ONLUS
  • COMUNE DI ASTI
  • CONSORZIO MONVISO SOLIDALE
  • IRES PIEMONTE - Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte
  • LIBERAZIONE E SPERANZA ONLUS
  • PIAM ONLUS
  • SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PROGETTO TENDA
  • SYNERGICA
Stato progetto
Concluso
Inizio
Fine