Salta al contenuto principale

PON.te

Il Progetto PON.te si pone come congiunzione tra le comunità alloggio accreditate con l’Ente locale che ospitano madri con bambini in condizione di pregiudizio sul minore e inserite con decreto del Tribunale, e i progetti di accoglienza residenziale presenti sul territorio cittadino a favore di madri straniere in carico o note all’Ufficio Stranieri del Comune di Torino, non soggette ad accreditamento e a valutazione genitoriale richiesta dall'Autorità Giudiziaria. Pertanto, il Progetto PON.te è mirato al sostegno di madri con background migratorio traumatico che necessitano di un percorso educativo di rinforzo delle competenze parentali maggiormente potenziato e strutturato rispetto alle accoglienze in cui non è richiesta la valutazione genitoriale dall'Autorità Giudiziaria.
La finalità è di ridurre interventi territoriali da parte dell’Ente Locale di supporto alla gestione della genitorialità, come affidamenti diurni o altre forme di monitoraggio e assistenza a nuclei familiari che presentino difficoltà socioeducative, in particolare nella cura e tutela dei minori presenti. Inoltre, di prevenire eventuali inserimenti in comunità madre con bambino per i nuclei familiari che possano preventivamente sperimentare un aiuto concreto nella gestione della relazione genitoriale. E, quindi, di ridurre il rischio di segnalazioni alla Procura Minori da parte di gestori di accoglienze residenziali non in condizione di garantire l'osservazione a favore del buon grado di tutela del minore, a causa di meccanismi operativi non previsti dalla natura del progetto di accoglienza. 
 

Beneficiari

num. 3 nuclei di madri straniere con figli minori (per un totale di 7 ospiti tra mamme e bambini)
 

Soggetti coinvolti

Capofila

Ideadonna

Finanziatori

Città di Torino

Piano di Inclusione Sociale Area 4 – Reti territoriali per l’abitare sociale e accoglienza solidale
 

Stato progetto
In corso
Inizio