Salta al contenuto principale

Open

Terza edizione del Progetto per accoglienza e percorsi di accompagnamento all’abitare a favore di nuclei familiari e donne migranti in condizioni di fragilità sociale. L’Associazione Ideadonna è impegnata da oltre vent'anni a favore di donne e madri migranti che hanno vissuto, spesso sin dal paese d’origine, una condizione di grave sfruttamento dalla quale è difficile affrancarsi sia in quanto donne, sia in quanto madri. L'esperienza che l'Associazione Ideadonna ha maturato nella gestione delle accoglienze all'interno della progettazione di PON Inclusione e del sostegno all'emersione di donne vittime di tratta, spesso madri di figli minori, rende evidente la necessità di risignificare la relazione genitoriale nel territorio di arrivo del proprio viaggio e, contestualmente, a ripensare al proprio progetto migratorio.  Il Progetto risponde, in particolare, alla necessità di un approccio integrato a favore di nuclei familiari e donne vulnerabili accolte in progetti residenziali che possano anche presentare un disagio psichico non diagnosticato dal SSN, garantendo la presenza di un medico psichiatra interno all'équipe, offrendo alle donne ospiti delle accoglienze residenziali sostegno psichiatrico e psicologico, attraverso un'équipe multidisciplinare.

Possibilità di effettuare tirocini extra-curriculari come strumento di avvio al lavoro, con servizio di babysitteraggio per facilitare l’eventuale conciliazione dei tempi. A supporto delle attività previste per il sostegno genitoriale sono previsti laboratori di genitorialità, di alimentazione (svezzamento e cucina semplice) e percorsi di psicomotricità a favore dei minori presenti nelle accoglienze. 
 

Beneficiari

num. 21 beneficiari tra donne e madri con figli minori con background migratorio traumatico, fragilità socioculturali, donne vittime di violenza, vittime di tratta

Soggetti coinvolti

Capofila

Associazione Ideadonna

Finanziatori

Città di Torino 

Piano di Inclusione Sociale Area 4 – Reti territoriali per l’abitare sociale e accoglienza solidale

Stato progetto
In corso
Inizio