LGNetEA Assistenza Emergenziale
“Prendersi cura delle persone, per prendersi cura delle città”. Questo il mandato affidato all’Italia dall’Europa con il Progetto LGNet, co-finanziato dall’Unione Europea con la linea di finanziamento delle Misure Emergenziali del Fondo FAMI, direttamente gestita dalla Commissione Europea.
Il progetto offre una soluzione abitativa temporanea in convivenza e misure di sostegno alla locazione e all’autonomia abitativa, per rispondere tempestivamente alle situazioni più gravi e complesse di carenza abitativa e favorire soluzioni d’emergenza.
Ideadonna è capofila di un’ATI per la gestione del servizio di accoglienza per 12 donne straniere presso rifugi protetti e azioni di accompagnamento all’inclusione abitativa della Città di Torino a valere sul fondo FAMI - progetto LGNet Emergency Assistance (LGNetEA).
Sono previsti percorsi di avvio all’ascolto psicologico, e attraverso il personale educativo dell’Associazione presente in struttura, supporto alla persona per la regolarizzazione dei documenti, all’accesso ai servizi di assistenza sanitaria e altri servizi territoriali, alla ricerca lavoro e inserimento in percorsi scolastici per il raggiungimento della licenza media inferiore, progetti educativi individuali a sostegno dell’autonomia sociale.
Beneficiari
num. 12 donne straniere in condizione di fragilità e vulnerabilità sociale.
Soggetti coinvolti
Capofila

Associazione Ideadonna
Finanziatori
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI), Ministero dell’Interno, Comune di Torino
Partner
