Lab. affettività e sessualità contro la violenza di genere
La preadolescenza rappresenta una fase critica nello sviluppo individuale, caratterizzata da una serie di compiti evolutivi che ragazzi e ragazze sono chiamati a compiere: dalla costruzione dell’identità sessuale, all’integrazione nell’immagine di sé, dei cambiamenti corporei e del corpo sessuato, al confrontarsi con le prime relazioni affettive. La capacità di superare in armonia questi compiti costituisce un fondamento essenziale per garantire uno sviluppo adolescenziale sano, confrontandosi con il senso di isolamento, insicurezza, pressione sociale e la mancanza di risorse adeguate ad affrontare tali trasformazioni. Il percorso, che coinvolge attivamente gli studenti (sono utilizzati materiali multimediali e tecniche laboratoriali con attività da svolgere in piccoli gruppi), offre interventi psicoeducativi e dell’educazione socioaffettiva a valenza preventiva, per limitare il senso di solitudine, paura e vergogna e, contemporaneamente, fornire ai ragazzi e alle ragazze informazioni corrette sullo sviluppo fisico, sessuale, e sulla nascente relazionalità affettiva, attraverso l’educazione al consenso. A cura dello psicologo dell’età evolutiva dell’Associazione Ideadonna.
Beneficiari
Studenti della scuola secondaria di primo grado
Soggetti coinvolti
Capofila

Associazione Ideadonna
Finanziatori
Città di Torino, Circoscrizione 3