Salta al contenuto principale

Anello forte

Tutela della salute, emersione e primo contatto; protezione immediata e prima assistenza; accoglienza di emergenza; prima accoglienza e seconda accoglienza; prese in carico territoriali; formazione e orientamento al lavoro (attivazione di tirocini); attività specifiche rivolte ai minori stranieri non accompagnati vittime di tratta; attività specifiche rivolte alle vittime di sfruttamento lavorativo. Laboratori occupazionali.

Beneficiari

Num. 6 posti in accoglienza residenziale per donne e madri con figli minori vittime di tratta

Soggetti coinvolti

Finanziatori

Dipartimento Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. 

Bando 6/2024 - Programma unico di emersione, assistenza ed integrazione sociale a favore degli stranieri e dei cittadini vittime di tratta

Partner

Comune di Torino, ATS “Rete Antitratta Piemontese” di cui è capofila PIAM: 

Associazione Ideadonna, Cooperativa Progetto Tenda, Associazione Tampep, Associazione Gruppo Abele, Associazione Almaterra; Cuneo: Associazione Papa Giovanni XXIII, Associazione Granello di Senape, Consorzio Monviso Solidale, Cooperativa Insieme a Voi, Cooperativa Alice; MOMO Società Cooperativa Sociale, Società Cooperativa Armonia AR.L. Onlus, Cooperativa Sociale Fiordaliso. Asti: Associazione Piam Onlus; Alessandria: Associazione San Benedetto al Porto, Consorzio CISSACA. Novara, Vercelli e VCO: Associazione Liberazione e Speranza, Gruppo Abele di Verbania. Biella: Associazione Papa Giovanni XXIII (solo unità di strada), Cooperativa sociale Maria Cecilia.

Stato progetto
In corso
Inizio